Durante il periodo medievale il paese si chiamava Caccavone e fino all’anno mille il feudo per i ritrovamenti di piccoli monasteri e cappelle apparteneva sicuramente a un ordine religioso. Le prime testimonianze documentate riportano che nel X secolo la famiglia Landolfo e Pandolfo cedettero il feudo a Rodoisto e nella prima metà del secolo XII il feudo era di Raul de Petra. Con il passare dei secoli il paese è sottoposto a diverse dinastie feudali, passa da Paolo Gica nel periodo angioino a Tommaso di Troyes durante il periodo di re D’Angiò. Dal secolo XVII e fino all’abolizione della feudalità Caccavone appartenne ai de Petra. In un secolo il paese ha perso più di 1400 abitanti, infatti è passato da 2440 abitanti nel 1911 a 764 abitanti nel 2011. Molte famiglie si sono trasferite a Roma e tante altre famiglie hanno preferito emigrare in Canada, in Argentina e in Europa tra La Svizzera e la germania. ISTAT 2019 abitanti 618.
- Residenti 618
- differenzaAltitudine 704
- Codice catasto B317
- Santo Patrono: S Prospero 21 agosto
Le frazioni:
Sente, Valle del Porco, San Cataldo, Rimanci, Quarto II°, Castel di Croce, Carapellese, Scalzavacca e Quarto I°.
FESTE:
- Madonna delle Grazie 25 marzo
- Santa Lucia prima domenica di giugno
- Madonna delle Grazie 2 luglio
- San Rocco 16 agosto
- San Cataldo 17 agosto
- San Prospero 21 agosto
- San Domenico ultimo sabato di settembre
- Santa Vittoria 23 dicembre
- N’doccia’ di natale 24 dicembre
MONUMENTI:
- Parrocchia di Santa Vittoria
- Palazzo Poggio Sannita
Argentina 22012 | Canada 11985 | Germania 8753 | Svizzera 8458 |
Belgio 6717 | USA 5685 | Francia 4792 | Brasile 3332 |
Venezuela 3167 | Spagna 1833 | Uruguay 840 | Reg. Unito 486 |
Australia 305 | Paesi Bassi 273 | Sudafrica 220 | Irlanda 86 |
Svezia 74 | Grecia 70 | Peru 64 | Messico 53 |
Cile 48 | Ecuator 47 | Israele 40 | Colombia 32 |
Croazia 6 | San Marino 3 | ========== | ============ |
Fonte: Fondazione Migrantes, Aire