Pietrabbondante ha origini antichissime, lo testimoniano alcuni resti delle fortificazioni Sannitiche su Monte Saraceno dove avevano messo la loro dimora. Con l’espansione dei romani i Sanniti furono cacciati via e iniziò per questo paese un’altra era storica sotto il dominio dei Romani. Con l’evento dei romani il paese cambiò nome passò da “Bovianum” nome scelto dai Sanniti a “Bovianum Vetus” nuovo nome scelta dai Romani. Nell’VIII secolo cambio ancora nome e venne chiamato Petra Habundante. I primi ha possedere questo paese nel periodo feudale furono i Borrello, poi passò ai Cantelmo, ai Carafa, poi ancora ai Marchesani , ai D’adrea e chiusero la titolarità i D’Alessandro. Pietrabbondante oltre ad essere un paese ambito da tanti turisti per il suo teatro costruito sul pendio di monte Saraceno è anche un paese ambito per la sua posizione geografica e pe il suo ambiente. Nei tempi dei Romani era una vera città di incontri e di interessi commerciali e non ha caso nel 957 Pietrabbondante era capoluogo di una delle trentaquattro contee del ducato di Benevento. Il paese a partire dal 1951 ha subito una forte emigrazione infatti in questo anno contava 2599 abitanti poi man mano le famiglie hanno cominciato ad abbandonare il territorio e il paese è sceso a soli 668 abitanti nel 2019. La prima emigrazione porta negli Stati uniti circa 300 persone, poi con il passare degli anni la gente scelge sempre più di andare via , sia oltreoceano Canada, Argentina, Australia ,Brasile, Venezuela sia nei paesi Europei , Germania e Francia. Un numero consistente va a Roma e altri si spostano nelle città del Nord Italia.
GASTRONOMIE:
Polenta al sugo di carne
Cace e ova
Agnello arrosto
Caciocavalli e scamorze
COSA VISITARE A PIETRABBONDANTE E NEI DINTORNI DEL BORGO:
Teatro Italia
Il centro storico di Pietrabbondante
Complesso ellenistico Italico
La chiesa di Santa maria Assunto del 1666
Le “Morge”una roccia che custodisce il paese dai venti del nord.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle PRIVACY – COOKIE POLICY - REGOLE E TERMINI. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie
Come comportarsi Lo spazio riservato agli utenti esterni è condizionato al rispetto delle seguenti regole: E’ vietato inserire su cerroalvolturnoedintorni.it:
a) foto che non rispondono ai principi delle leggi sulla privacy uomo.c) annunci contenenti messaggi promozionali o di carattere pubblicitari;d) documenti contenenti dati di persone che violano la privacy e che rilevano informazioni private; e) messaggi con contenuti falsi, osceni, diffamatori e che comunque non rispondenti ai fini di una corretta e civile dialettica.f) informazioni di prodotti , materiali , oggetti e sostanze di qualsiasi genere proibiti da tutte le leggi.L'utente che non apprezza i contenuti del sito è pregato di abbandonarlo.
Privacy Tutti i dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati nel rispetto del Dlg 196/2003.Il presente sito molisaninelmondo.it è regolato dai termini e le condizioni sotto specificate. Tutti i termini e le condizioni appresso specificate sono vincolanti per gli utenti che visiteranno il sito e tutti sono tenuti a leggere con la massima attenzione i contenuti elaborati nella seguente pagina e nelle pagine del sito. .. CONTINUA L'INFORMAZIONE QUI.Continua senza accettare
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.