Petacciato borgo molisano da non perdere

Il Borgo di Petacciato è situato a 225 m s.l.m. ed è uno dei pochi comuni che nell’ultimo secolo è andato controtendenza rispetta alla sua evoluzione demografica. Con il passare degli anni, dal 1911 al 2011 in questo paese ce stato un sempre crescente e costante aumento di popolazione, è passata infatti da 1591 abitanti nel 1911 a 3638 abitanti nel 2011. I fattori che hanno contribuito a tale incremento demografico sono stati diversi e quasi tutti legati ad una economia crescente del territorio che ha portata a Petacciato tante famiglie spostatesi da altri centri per effetto dell’insediamento Fiat e per lo sviluppo a valle, sul mare, della nota cittadina marittima Petacciato Marina. La storia di questa piccola cittadina e incerta , diverse sono le interpretazioni degli storici che attribuiscono la discendenza, chi ai Sanniti chi ai Liburni, si sa che in epoca preromana Petacciato, chiamata anche “Petazio” fu occupata dai Frentani. Dal 1117 alla metà del secolo XV il paese è stato martoriato da calamità naturali e da guerre. Infatti nel 1117, nel 1125 e nel 1456 una serie di terremoti provocò gravissimi danni al paese con la morte di tanti abitanti., mentre nel 1463 furono gli Angioini a provocare danni ingenti al Paese. Nel periodo feudale, 1618  Petacciato fu venduto dal duca di Celenza. Petacciato è diventata comune autonomo il 30 dicembre del 1923 dopo il distaccamento dal comune di Guglionesi. A valle del centro storico di Petacciato è nata una piccola cittadina sul mare che con il passare degli anni si è sempre più sviluppata fino a trovare un posto importante fra i lidi di mare più richiesti dai vacanzieri Italiani ed esteri. Una vasta area di spiaggia sempre tenuta pulita e ordinata, con tutti i servizi annessi e connessi garantisce le vacanze tranquille per tutto la stagione balneare. Trovi  hotel, alberghi ,Bed and Breakfast, ristoranti, trattorie, pizzerie, bar e tanti altri servizi. ISTAT  2019  abitanti 3.858.

COSA VEDERE NEI DINTORNI DEL BORGO DI PETACCIATO:

  • Palazzo Battiloro
  • Torre di petacciato
  • Mare splendido di Petacciato

Cose da vedere in più nei dintorni del borgo

Facci sapere quale meraviglioso posto abbiamo dimenticato o trascurato:

     

    error: Content is protected !!