PETACCIATO Borgo Antico Molisano

Il Borgo di Petacciato è situato a 225 m s.l.m. ed è uno dei pochi comuni che nell’ultimo secolo è andato controtendenza rispetta alla sua evoluzione demografica. Con il passare degli anni, dal 1911 al 2011 in questo paese ce stato un sempre crescente e costante aumento di popolazione, è passata infatti da 1591 abitanti nel 1911 a 3638 abitanti nel 2011. I fattori che hanno contribuito a tale incremento demografico sono stati diversi e quasi tutti legati ad una economia crescente del territorio che ha portata a Petacciato tante famiglie spostatesi da altri centri per effetto dell’insediamento Fiat e per lo sviluppo a valle, sul mare, della nota cittadina marittima Petacciato Marina. Nei tempi in cui si faceva la fame , parliamo dei primi anni del ‘900 anche Petacciato è stato interessato all’emigrazione. Sono partiti per gli USA 200 persone e lo stesso numero per il  Canada, altri per il Venezuela. Ad inizio degli anni 50 cìè stata la seconda ondata verso l’Europa, i Paesi interessati sono stati, Germania, Svizzera, Belgio e anche per l’Australia. La storia di questa piccola cittadina e incerta , diverse sono le interpretazioni degli storici che attribuiscono la discendenza, chi ai Sanniti chi ai Liburni, si sa che in epoca preromana Petacciato, chiamata anche “Petazio” fu occupata dai Frentani. Dal 1117 alla metà del secolo XV il paese è stato martoriato da calamità naturali e da guerre. Infatti nel 1117, nel 1125 e nel 1456 una serie di terremoti provocò gravissimi danni al paese con la morte di tanti abitanti., mentre nel 1463 furono gli Angioini a provocare danni ingenti al Paese. Nel periodo feudale, 1618  Petacciato fu venduto dal duca di Celenza. Petacciato è diventata comune autonomo il 30 dicembre del 1923 dopo il distaccamento dal comune di Guglionesi. A valle del centro storico di Petacciato è nata una piccola cittadina sul mare che con il passare degli anni si è sempre più sviluppata fino a trovare un posto importante fra i lidi di mare più richiesti dai vacanzieri Italiani ed esteri. Una vasta area di spiaggia sempre tenuta pulita e ordinata, con tutti i servizi annessi e connessi garantisce le vacanze tranquille per tutto la stagione balneare. Trovi  hotel, alberghi ,Bed and Breakfast, ristoranti, trattorie, pizzerie, bar e tanti altri servizi. ISTAT  2019  ABITANTI 3.858.

  • Residenti            3.858    Più  181 abitanti rispetto al 2011
  • Altitudine               225
  • Codice catasto    G506
  • Santo Patrono: San Rocco 16 agosto

PIATTI DEL BORGO:

Cacaruozzo  – Delizio agli amaretti –Il Pappone zuppa a base di pesce – Biscotti alla carota –Bacchette con salsa e gamberi

FESTE E SAGRE:

  • A Petacciato Marina la sagra della porchetta
  • Festa del Sacro Cuore 6 luglio
  • Festa patronale 16 agosto San Rocco
  • Durante l’estate si organizzano diverse manifestazioni – Tra le tante citiamo la Sagra dei fusilli – la sagra delle Scrippelle – la festa della birra e altre manifestazioni sportive.

MONUMENTI:

  • Parrocchia di S Rocco edificata in epoca romana XII sec.
  • Palazzo ducale costruito nel Medioevo
COME ARRIVARE:

In auto:

  • Autostrada: Roma – Napoli fino all’uscita San Vittore (FR)  poi proseguire per Venafro , Isernia  prendere la Fondo Valle Trigno  , uscita per Termoli poi deviazione al semaforo per Petacciato Marina e centro storico. Oppure da Isernia proseguire per Bojano prendere la Bifernina deviazione per Termoli . direzione Vasto uscita per Petacciato.
  • Autostrada:  Napoli – Roma fino all’uscita Caianello (CE)  poi proseguire per Venafro , Isernia  prendere la Fondo Valle Trigno  , uscita per Termoli poi deviazione al semaforo per Petacciato Marina e centro storico. Oppure da Isernia proseguire per Bojano prendere la Bifernina deviazione per Termoli . direzione Vasto uscita per Petacciato.

In treno: Da tutte le direzioni fino alla stazione di  Petacciato/Termoli per raggiungere Petacciato.

In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di:

SERVIZI:

  • Farmacia Viale Pietravalle – 86038 Petacciato (CB)  tel: 0875 67346
  • Guardia medica Via Pietravalle snc – 86038 Petacciato (CB)  tel: 0875 678272
  • Pronto soccorso Ospedale San Timoteo via P. Pio -86039 Termoli (CB) 0875 719472.
  • CARABINIERI   Via Mediterraneo 1 – 86038 Petacciato (CB)  tel: 0875 67332

DISTANZE CHILOMETRICHE

CAMPOBASSO 57  ISERNIA 69    ROMA  248  NAPOLI 175    PESCARA  123 




error: Content is protected !!