Le vacanze a CAPRACOTTA – Borgo Turistico dell’Appenino Centrale
Capracotta è una piccola realtà turistica dell’Appennino Centrale dove su Monte Capraro e Monte Campo nei periodi invernali, ma anche nei periodi estiv,i è possibile trascorrere in serenità le vacanze. Il paese ha origini antichissime Il feudo fu posseduto durate il periodo normanno dalla famiglia Borrello , mentre nel periodo Angioino da della Posta. Il paese è stato durante il periodo della transumanza quasi sempre al centro degli scampi commerciale e un punto di riferimento certo per i pastori che attraversavano il territorio per recarsi nella regione Puglia a pascolare le pecore. Durante gli ultimi cento anni Capracotta ha perso più di un quarto della sua popolazione, è passata, infatti, da 4706 abitanti nel 1921 a 950 abitanti nel 2011 – 15,3%. A Monte del paese troviamo il sito del “Giardino della Flora Appenninica” un orto botanico che si trova in alta quota e che raccoglie diverse specie floreali e arboree dell’Italia Centrale.
Alle falde di Monte Campo troviamo gli impianti per lo sci di fondo. Un tracciato di circa 15 chilometri permette a chiunque di potersi cimentare con questa disciplina sciistica che ha ospitato nel 1997 il campionato Italiano di sci di fondo , nel 2004 la Continental Cap, e si sta attrezzando per ospitare nel 2014 dei giorni 14,15 e 16 marzo la finale coppa Europa sci di fondo. Capracotta è attrezzata anche per gli appassionati di sci alpino, l’impianto si trova sul versante nord di monte Campo. Dei quindici chilometri di pista con tre anelli di percorrenza, due sono per le gare e una per i turisti. Dalla foto che alleghiamo si può ammirare lo splendido impianto dove durante la stagione invernale si pratica questa disciplina. Durante il periodo della seconda guerra mondiale il paese venne evacuato e dato alle fiamme dai soldati Tedeschi in ritirata dalla linea Gustav. ISTAT 2019 abitanti 837 – Rispetto al 2011 meno 285.
- Residenti 799 Aggiornati al 01.01.2023
Riferimenti ( anno 2021 residenti 815 ) -16
- Altitudine 1.421
- Codice catasto B682
- Santo Patrono: S. Sebastiano 20 gennaio
PIATTI DEL BORGO:
FESTE:
- 20 gennaio San Sebastiano
- La Pezzata – Prima domenica di agosto
- 7,8 e 9 settembre la Madonna di Loreto
MONUMENTI:
- Chiesa di SS Maria Assunta in Cielo
- Monte Cavallerizzo tracce di mura Sannitiche
- Il “Giardino della Flora Appenninica
COME ARRIVARE:
- In auto: Autostrada: Roma – Napoli fino all’uscita San Vittore (FR) poi proseguire per Venafro , Isernia prendere la Fondo Valle Trigno , uscita Pescolanciano Staffolli direzione Capracotta.
- Autostrada: Napoli – Roma fino all’uscita Caianello (CE) proseguire per Venafro poi per Isernia , prendere la Fondo Valle Trigno , uscita Pescolanciano Staffolli direzione Capracotta.
- Autostrada : Adriatica A14 fino all’uscita Vasto Sud poi prendere la Fondo Valle Trigno per Isernia,direzione Pescolanciano Staffoli direzione Capracotta.
- Autostrada : Adriatica A14 fino all’uscita del casello Val di Sangro poi prendere la Fondo valle Sangro ,via Bomba, proseguire per Castel di Sangro, uscita San Pietro Avellana, attraversare il paese di San Pietro Avellana direzione Capracotta.
In treno: Da tutte le direzioni fino alla stazione di Isernia poi prendere i pulmans per Capracotta
- Trova gli orari con MOLISE Trenitalia
- In Pulmans : Consultare qui gli orari degli autobus
In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di:
- Farmacia Piazza S. Falconi – 86082 Capracotta (IStel. 0865 945116
- Guardia medica 3, Via S. Falconi – 86082 Capracotta (IS)tel. 0865 949121
- Pronto soccorso 22, Via Guglielmo Marconi – 86081 Agnone (IS) tel. 0865 722235.
- CARABINIERI 27, Via Guglielmo Marconi – 86082 Capracotta (IS)tel. 0865 943104.
DISTANZE CHILOMETRICHE
CAMPOBASSO 87 ISERNIA 41 ROMA 222 NAPOLI 147 PESCARA 117
BAR – PIZZERIE – RISTORANTI – DOVE DORMIRE:
hotel Capracotta | 86082Capracotta(IS) | 1, v. Vallesorda |
Ristorante | 86082Capracotta(IS) | 65, C. S. Antonio |
Ristorante | 86082Capracotta(IS) | V. Luigi Campanelli |
Ristorante | 86082Capracotta(IS) | Loc. Campo Sportivo |
Ristorante | 86082Capracotta(IS) | Via Prato Gentile |