Il Castello della famiglia D’Alessandro di Pescolanciano – Molise

Il Castello sorge al centro del paese ed è a pianta esagonale con una torre maestra del 573 costruita su un colle da dove è possibile ammirare e controllare  tutta la valle sottostante. Il castello fu abitato per un lunghissimo tempo dalla famiglia Carafa, poi nel 1567 fu acquistato dalla famiglia D’Alessandro,periodo in cui cessarono le guerre tra gli aragonesi e gli angioini e tanti castelli furono trasformati da fortezze a palazzi signorili. Il palazzo si presenta come una vera fortezza inespugnabile con le finestre a bocca di fuoco per l’evolversi dei sistemi di difesa, con un ponte levatoio e tanti altri accorgimenti per l’organizzazione delle scuderie e dei magazzini. Il castello è stato più volte ristrutturato sia per farlo diventare una dimora di lusso sia per motivi di catastrofi naturali come il terremoto del 1805 che arrecò diversi danni al castello e a tutto il borgo medievale. All’interno del castello possiamo ancora ammirare i marmi barocchi della cappella del seicento. Poco distante dal castello si può visitare il tratturo  che collega Castel di Sangro a Lucera, un tempo utilizzato dai pastori per portare i loro greggi a Lucera, stiamo parlando chiaramente della transumanza che ogni anno veniva fatta a causa delle forti nevicate che si verificavano in Abruzzo e dintorni. Sempre poco distante dal castello , tra i boschi si può vedere il resto di una torre che serviva come avamposto. Negli ultimi anni sono stati apportati interventi di manutenzione e di ristrutturazione da parte della provincia di Isernia e della Regione Molise. E’ stato ospite del castello durante i lavori di ricerca sul sito di Pietrabbondante.

error: Content is protected !!