Il Borgo di Tavenna o Casal Tavenna di Origine Slava

Tavenna prende le sue origini dagli slavi fatti venire nel territorio dagli aragonesi nel XVI secolo e forse è l’unico paese molisano di origine slava che non ha conservato nei secoli il costume e le tradizioni slave. Nel periodo normanno il primo feudatario è stato Roberto della Rocca, mentre nel periodo  angioino fu Francesco della Posta. Fino all’abolizione della feudalità sono state diverse le famiglie che si sono avvicendate al feudo di Tavenna. Prima di prendere il nome di Tavenna il comune di chiamava Casal Taverna anno 1608, poi nel 1656 il paese lo troviamo nei registri parrocchiali  con il nome di Casale di Tabenna. Nell’ultimo secolo una massiccia emigrazione nei paesi latino americani ha ridotto la popolazione quasi di un terzo rispetto al 1911 quanto ai registri del comune erano iscritti 2209 abitanti. ISTAT 2019  abitanti 640.In un secolo e più perde più di 1500 abitanti, molti ( quasi 300  e più persone) nei primi anni del ‘900 emigrano per gli USA , Brasile e Argentina. Le guerre frenano l’emigrazione ma agli inizi degli anni 50 riprende l’esodo per l’Europa  e per il nord Italia dove trovano casa e lavoro diverse famiglie.

  • Residenti             640  meno 148 abitanti rispetto al 2011
  • Altitudine            550
  • Codice catasto L069
  • Santo Patrono: San Giorgio 23 aprile
RICETTE DEL BORGO:
  Amaro Montelateglia e le Recchietelle

FESTE.

  • San Giorgio 23 aprile
  • San Nicola  e Madonna di Montelateglia 10 e 11 maggio
  • San Antonio di Padova 13 giugno
  • Sagra della carne di S Irene 3 settembre
  • Festa della Madonna di Montelateglia  prima domenica di ottobre

MONUMENTI;

  • Chiesa di S Maria Costantinopoli
  • Convento di San Pietro Montelateglia
  • Chiesa dell’Incoronata 1707
  • Cappella di San Nicola del 1885

SERVIZI;

  • Farmacia   63, Corso Umberto I – 86030 Tavenna (CB)tel. 0875 977899  
  • Pronto soccorso Ospedale San Timoteo via P. Pio -86039 Termoli (CB) 0875 719472.
  • Guardia medica  C/o   Via Dei Giardini – 86037 Palata (CB) tel: 0875 977764
  • CARABINIERI    Via Fontanella – 86037 Palata (CB)tel. 0875 97235

DISTANZE CHILOMETRICHE

CAMPOBASSO  65 ISERNIA  72 ROMA  305 NAPOLI  77 PESCARA  114

 

Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San Marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:
Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto
error: Content is protected !!