Il borgo di Santa Maria del Molise

Dopo  la caduta dell’impero Romano gli abitanti di questo paese, per difendersi meglio dalle insidie continue dei nemici, si spostarono sull’odierna frazione di Sant’Angelo in Grotte   e con il passare del tempo il paese cominciò a diventare un vero e proprio centro urbano. Nel XII secolo il feudo fu conquistato dalla famiglia Santangelo, poi passo ad altre famiglie come i Caldora, i Capaci , i Caracciolo e   infine a Nicola Centomani che lo acquistò all’asta. Dopo tanti secoli. Intorno alla meta del secolo scorso ,la sede del comune venne spostata da Sant’Angelo del Pesco a Santa Maria del Molise. Il paese nel 1911 contava 2024 abitanti  ed ha mantenuto quasi gli stessi abitanti fino al 1951 , poi, forse , con il passaggio della sede comunale a Santa Maria del Molise , avvenuto più o meno in quegli anni, il paese in dieci anni ha perso quasi settecento abitanti fino ad arrivare nel 2011 a 635. ISTAT 2019 ABITANTI 687. Come in tanti paesi molisani i primi anni del ‘900 furono quelli che videro tanta gente andar via per miseria e fame. Le mete sono sempre le stesse USA, Canada, Argentina e Brasile. Vanno via in un secolo circa 1000 persone. Attualmente in Canada ci sono quasi 400 persone, più di 100 in USA e tanti in Australia. Altri si sono trasferiti nelle città del nord e in Europa.

  • Residenti               687  aumenta rispetto al 2011 di 33 abitanti
  • Altitudine              650
  • Codice catasto    I238
  • Santo Patrono:  1 maggio SS. Maria, Filippo e Giacomo
PIATTI DEL BORGO:
Arrosti di Agnello e Formaggi.

FESTE:

  • 1 maggio SS. Maria, Filippo e Giacomo
  • 8 e 9 maggio S Michele Arcangelo ( Sant’Angelo in Grotte)

MONUMENTI:

  • La Cripta della Chiesa Parrocchiale di S Vincoli
  • Gli affreschi del XIV secolo che rappresentano le sette opere della Misericordia.

SERVIZI:

  • Farmacia 2, Via Filangieri – 86096 Santa Maria Del Molise (IS)  tel:. 0865 817605
  • Pronto soccorso 1, Via Sant’Ippolito – 86170 Isernia (IS)  tel. 0865 442244
  • Guardia medica C/o Via Taverna – 86092 Cantalupo Nel Sannio (IS) tel. 0865 814357.
  • CARABINIERI  C/o Frazione Taverna – 86092 Cantalupo Nel Sannio (IS)  tel. 0865 814437.

    DISTANZE CHILOMETRICHE

CAMPOBASSO   37 ISERNIA  19    ROMA  200 NAPOLI 124   PESCARA  165 

 

Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San Marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:
Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

error: Content is protected !!