Il paese è di origini medioevali e in quel periodo si chiamava “Castrum Sancti Felici” ed è situato su un colle dove dal suo belvedere è possibile ammirare gran parte della fascia adriatica e parte del Gargano. Il Paese dopo aver subito nel periodo normanno la pestilenza fu ripopolato da una colonia di slavi mandati dalla famiglia Pappacoda di Larino. In epoca feudale diverse sono state le famiglie che hanno posseduto il paese, dai Sant’Agapito ai Somma e ai Posta. Nell’anno 1799 San Felice fu assegnato al dipartimento del Sangro poi all’inizio del secolo successivo, 1807 fu giurisdizione di Montefalcone nel distretto di Isernia. Montemitro frazione di San Felice diventato comune autonomo nel 1990. Il paese nell’ultimo secolo ha perso più di mille abitanti, è passato dai 1681 del 1911 ai 694 residenti del 2011 – al 31 .12.2019 592 meno 102 abitanti. Per tutti i molisani nei primi anni del ‘900 il punto di rifermento per emigrare era sempre l’America, così fu anche per i cittadini di San felice che ai primi imbarchi emigrarono più di 500 persone tra gli USA l’Argentina e il Canada. A partire dai primi anni dopo la seconda guerra mondiale ci fu la seconda ondata di cittadini stanchi dei sacrifici fatti durante un lungo periodo di guerre e inviati dall’accordo Italo tedesco molti partono per i paesi Europei dove ancora oggi ci sono tantissime famiglie e discendenti del paese.
Residenti 592
Residenti 674
Altitudine 548
Codice catasto H313
Santo Patrono: San Felice Martire 30 agosto
FESTE:
Sagra della Sangria 12 luglio
festa della Birra 9 agosto
San Felice Martire 30 agosto
Festa del cuore Immacolata Maria 31 agosto
Festa della Tintilia e palio della botte
MONUMENTI:
Cappella di San felice
Chiesa di S Maria di Costantinopoli
Santa Maria Divina ( Madonna del castello)
SERVIZI:
Farmacia 23, Via Roma – San Felice Del Molise (CB)tel: 0874 879140
Guardia medica Salita Calvario – 86030 San Felice Del Molise (CB) tel. 0874 879274.
Pronto soccorso 1, Viale San Francesco – 86039 Termoli (CB)tel. 0875 7159456
CARABINIERI Via Amedeo – 86033 Montefalcone nel Sannio (CB) tel. 0874 877101
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle PRIVACY – COOKIE POLICY - REGOLE E TERMINI. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie
Come comportarsi Lo spazio riservato agli utenti esterni è condizionato al rispetto delle seguenti regole: E’ vietato inserire su cerroalvolturnoedintorni.it:
a) foto che non rispondono ai principi delle leggi sulla privacy uomo.c) annunci contenenti messaggi promozionali o di carattere pubblicitari;d) documenti contenenti dati di persone che violano la privacy e che rilevano informazioni private; e) messaggi con contenuti falsi, osceni, diffamatori e che comunque non rispondenti ai fini di una corretta e civile dialettica.f) informazioni di prodotti , materiali , oggetti e sostanze di qualsiasi genere proibiti da tutte le leggi.L'utente che non apprezza i contenuti del sito è pregato di abbandonarlo.
Privacy Tutti i dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati nel rispetto del Dlg 196/2003.Il presente sito molisaninelmondo.it è regolato dai termini e le condizioni sotto specificate. Tutti i termini e le condizioni appresso specificate sono vincolanti per gli utenti che visiteranno il sito e tutti sono tenuti a leggere con la massima attenzione i contenuti elaborati nella seguente pagina e nelle pagine del sito. .. CONTINUA L'INFORMAZIONE QUI.Continua senza accettare
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.