Il borgo di San felice del Molise

Il paese è di origini medioevali e in quel periodo si chiamava “Castrum Sancti Felici” ed è situato su un colle dove dal suo belvedere è possibile ammirare gran parte della fascia adriatica e parte del Gargano. Il Paese dopo aver subito nel periodo normanno la pestilenza fu ripopolato da una colonia di slavi mandati dalla famiglia Pappacoda di Larino. In epoca feudale diverse sono state le famiglie  che hanno  posseduto il paese,   dai Sant’Agapito ai Somma e ai Posta. Nell’anno  1799 San Felice fu assegnato al dipartimento del Sangro poi all’inizio del secolo successivo, 1807 fu  giurisdizione di Montefalcone nel distretto di Isernia. Montemitro frazione di San Felice diventato comune autonomo nel 1990. Il paese nell’ultimo secolo ha perso più di mille abitanti, è passato dai 1681 del 1911 ai 694 residenti del 2011 – al 31 .12.2019 592 meno 102 abitanti. Per tutti i molisani nei primi anni del ‘900 il punto di rifermento per emigrare era sempre l’America, così fu anche per i cittadini di San felice che ai primi imbarchi emigrarono più di 500 persone tra  gli USA l’Argentina e il Canada. A partire dai primi anni dopo la seconda guerra mondiale ci fu la seconda ondata di cittadini stanchi dei sacrifici fatti durante un lungo periodo di guerre e inviati dall’accordo Italo tedesco molti partono per i paesi Europei dove ancora oggi ci sono tantissime famiglie e discendenti  del paese.

  • Residenti               592
  • Residenti               674
  • Altitudine              548
  • Codice catasto   H313
  • Santo Patrono:  San Felice Martire 30 agosto

FESTE:

  • Sagra della Sangria 12 luglio
  • festa della Birra  9 agosto
  • San Felice Martire 30 agosto
  • Festa del cuore Immacolata Maria 31 agosto
  • Festa della Tintilia e palio della botte

MONUMENTI:

  • Cappella di San felice
  • Chiesa di S Maria di Costantinopoli
  • Santa Maria Divina  ( Madonna del castello)

SERVIZI:

  • Farmacia   23, Via Roma – San Felice Del Molise (CB)tel: 0874 879140
  • Guardia medica Salita Calvario – 86030 San Felice Del Molise (CB)  tel. 0874 879274.
  • Pronto soccorso 1, Viale San Francesco – 86039 Termoli (CB)tel. 0875 7159456
  •  CARABINIERI    Via Amedeo – 86033 Montefalcone nel Sannio (CB) tel. 0874 877101

 

Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San Marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:
Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

error: Content is protected !!