Il Paese nel periodo Angioino fu feudo di Scoto Giovanni e Tommaso Capuano e il suo primo nome era “Pectoranum”. Dal XVI secolo fino all’abolizione della feudalità Pesche ha avuto diversi proprietari che con il passare del tempo si sono avvicendati per mantenere il possesso del feudo. Tra i primi possiamo ricordare i Cantelmo , Sanfromonto poi i Caldoro e infine Giuseppe Antonio Caracciolo. Petoranello lo ricordiamo nella storia anche per la battaglia fra i Garibaldini e le truppe Borboniche nell’anno 1860 del 17 ottobre. Dall’inizio degli anni settanta nasce sotto la pianura di Pettoranello un’importante zona industriale con sede di numerose aziende. Tra queste merita una citazione diversa La famoso Pop 84 che ha portato in tutto il mondo diversi marchi di stilisti importanti. Attualmente lo stabilimento è occupato da un’altra Azienda che lavora nello stesso settore. Il paese nell’ultimo secolo è passato da 1003 abitanti nel 1911 a 459 abitanti nel 2011. Pettoranello è gemellato con Princeton USA dal lontano 1994 amministrato dal sindaco Paolino – A Princeton , nel New Jersey e a Kingston ci sono delle grosse comunità di oriundi del paese. Princeton gemellato con il Pettoranello mantiene sempre i rapporti con il paese . Un’altra grande comunità sta anche in Canada dove risiedono oltre 1000 persone delle famiglie provenienti da Pettoranello – ISTAT 2019 più 9 abitanti rispetto al 2011.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle PRIVACY – COOKIE POLICY - REGOLE E TERMINI. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie
Come comportarsi Lo spazio riservato agli utenti esterni è condizionato al rispetto delle seguenti regole: E’ vietato inserire su cerroalvolturnoedintorni.it:
a) foto che non rispondono ai principi delle leggi sulla privacy uomo.c) annunci contenenti messaggi promozionali o di carattere pubblicitari;d) documenti contenenti dati di persone che violano la privacy e che rilevano informazioni private; e) messaggi con contenuti falsi, osceni, diffamatori e che comunque non rispondenti ai fini di una corretta e civile dialettica.f) informazioni di prodotti , materiali , oggetti e sostanze di qualsiasi genere proibiti da tutte le leggi.L'utente che non apprezza i contenuti del sito è pregato di abbandonarlo.
Privacy Tutti i dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati nel rispetto del Dlg 196/2003.Il presente sito molisaninelmondo.it è regolato dai termini e le condizioni sotto specificate. Tutti i termini e le condizioni appresso specificate sono vincolanti per gli utenti che visiteranno il sito e tutti sono tenuti a leggere con la massima attenzione i contenuti elaborati nella seguente pagina e nelle pagine del sito. .. CONTINUA L'INFORMAZIONE QUI.Continua senza accettare
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.