Il borgo di Pettoranello del Molise

Il Paese nel periodo Angioino fu feudo di  Scoto Giovanni e  Tommaso Capuano e il suo primo nome era   “Pectoranum”. Dal XVI secolo fino all’abolizione della feudalità  Pesche ha avuto diversi proprietari che con il passare del tempo si sono avvicendati per mantenere il possesso del feudo. Tra i primi possiamo ricordare i Cantelmo , Sanfromonto poi i Caldoro e infine  Giuseppe Antonio Caracciolo. Petoranello lo ricordiamo nella storia anche per la battaglia fra i Garibaldini e le truppe Borboniche nell’anno 1860  del 17 ottobre. Dall’inizio degli anni settanta nasce sotto la pianura di Pettoranello un’importante zona industriale con sede di numerose aziende. Tra queste merita una citazione diversa La famoso Pop 84 che ha portato in tutto il mondo diversi marchi di stilisti importanti. Attualmente lo stabilimento è occupato da un’altra Azienda che lavora nello stesso settore. Il paese nell’ultimo secolo  è passato da 1003 abitanti nel 1911 a 459 abitanti nel 2011. Pettoranello è gemellato con Princeton USA  dal lontano 1994 amministrato dal sindaco Paolino – A Princeton ,  nel New Jersey e a Kingston ci sono delle grosse comunità di oriundi del paese. Princeton gemellato con il Pettoranello mantiene sempre i rapporti con il paese . Un’altra grande comunità sta anche in Canada dove risiedono oltre 1000 persone delle famiglie provenienti da Pettoranello  – ISTAT 2019   più 9 abitanti rispetto al 2011.

Cosa sapere e cosa vedere:

  • Residenti                 437
  • Altitudine                737
  • Codice catasto     G523
  • Santo Patrono:   S Sebastiano 20 gennaio
FESTE:
  • 13 giugno S Antonio
  • 15 agosto festa dll’Assunta
  • Prima domenica di ottobre festa del Rosario

MONUMENTI:

  • Chiesa di S Maria in  Cielo Assunta XVIII secolo
  • Palazzo Baronale del XI –XII sec.
  • Cappella di S Michele Arcangelo
  • Cappella di S Sebastiano
Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:

Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

error: Content is protected !!