Il borgo di Monacilioni – Molise

La denominazione del comune dovrebbe derivare da Castro Monachi Leonis  in quanto il paese sorgeva intorno a una chiesa dedicata a San Monachi Leonis. Nel periodo feudale il paese è stato da prima sotto il ducato di Benevento poi durante il periodo normanno fece parte della Contea del Molise. Nel 1387 il feudo appartenne a Tommaso Boccapianola, poi il feudo fu venduto a Felice di Gennaro  che nel 1561 lo cedette a Giovanni Alberto Locatelli. Il paese nell’ultimo secolo ha perso più di 2000 abitanti, è passato  da 2658 abitanti del 1901 a  553 abitanti del 2011. Monacilioni è stato un paese di forte emigrazione per i paesi oltreoceano. Troviamo  in USA , in Canada , in Argentina e Venezuele diverse comunità che si sono stabilite già da decenni. Dopo la seconda guerra mondiali , la Germania distrutta dalla guerra fece un accordo con l’Italia per la manodopera, così ci fu un buon numero di persone che si spostarono sia in Germania ,sia in Svizzera. ISTAT 2019 abitanti 516.

  • Residenti                   516
  • Altitudine                 590
  • Codice catasto       F322
  • Santo Patrono:      San Rocco 16 agosto
PIATTI TIPICI DEL BORGO::
Soppressata
Agnello alla molisana
Sanguinaccio
Delizia agli amaretti

FESTE E SAGRE:

  • Sagra della soppressata fine maggio
  • San Rocco 16 agosto

MONUMENTI:

  • Chiesa di S Maria Assunta

SERVIZI:

  • Farmacia  11, Corso Umberto I – Monacilioni (CB) tel. 0874 520139
  • Guardia medica   Largo Alcide De Gasperi – 86040 Monacilioni (CB) tel. 0874 520004
  • Pronto soccorso    Ospedale Cardarelli Contrada Tappino -86100 – Campobasso (CB).
  • CARABINIERI     C/o  4, Via Pozzo San Vincenzo – 86040 Campolieto (CB) tel. 0874 52131

DISTANZE CHILOMETRICHE

CAMPOBASSO  24  ISERNIA73  ROMA 291   NAPOLI 182  PESCARA  177 

Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San Marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:
Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

error: Content is protected !!