Il borgo di Matrice – Molise

Le prime origini di questo comune poco distante dal capoluogo regionale risalgono ai Sanniti – sec. IV a.c. – e come molti comuni Molisani furono attaccati e sconfitti  dai Romani nel 305 a.c. . Pur di non perdere i loro beni il popolo si sottomise ai conquistatori dichiarando che non avrebbero più preso parte a guerre se non con il consenso dei romani. Nei vari diplomi di concessione il paese assume diversi nomi, Matricium nel 1450 e Matricis nel 1456. Diverse famiglie hanno posseduto questo paese nel periodo Svevo e Angioino. L’ultima famiglia feudataria di questo territorio fu la famiglia Pacca che ne tenne il possesso fino all’estinzione della feudalità. La popolazione di questo comune nell’arco di un secolo si è quasi dimezzata, è passata dai 2123 abitanti del 1921 ai 1110 abitanti del 2011. ISTAT 2019 aitanti 1.122- L’andamento migratorio è stato anche per questo borgo verso gli Stati Uniti,Canada e Brasile. Nei primi anni del ‘900 sono partiti per oltreoceano 800 migranti, poi appena dopo la seconda guerra mondiale c’è stata un’altra ondata di emigrazione sia in Europa sia in Italia. Molti si sono trasferiti nel capoluogo Molisano e altri sono partiti per il nord Italia.

  • Residenti                  1.032 aggiornati al 01.01.2023

                                        Riferimenti (anno 2021 residenti 1.056) –18

  • Altitudine                   690
  • Codice catasto        F055
  • Santo Patrono:  San Urbano

PIATTI DEL BORGO:

 Piatto del luogo “Capocelli e sopressate”- Cavatiell e carn d puorch –

FESTE;

  • San  Urbano
  • Santa Maria della Strada terza domenica di maggio
  • 13 giugno S Antonio di Padova
  • 16 luglio Madonna del Carmine
  • 14 e 15 agosto “sagra del prosciutto”
  • Festa San Michele Arcangoelo
  • Festa San Pio nel mese di settembre (Sagra Cavatiell e custatelli)
  • 3 dicembre San Francesco Saverio

MONUMENTI:

  • Santa Maria della Strada costruita nella prima metà del sec. XII
  • Chiesa Sant’ Antonio di Padova
  • Cappella della Libera

SERVIZI:

  • Farmacia      5, Via Veneto – 86030 Matrice (CB) tel: 0874 453290
  • Pronto soccorso  Contrada Tappino – 86100 CAMPOBASSO (CB) tel.. 0874 409347
  • Guardia medica      
  • CARABINIERI      2/Convento, Contrada Convento – 86025 Ripalimosani (CB)  tel: 0874 39138

DISTANZE CHILOMETRICHE

CAMPOBASSO  15  ISERNIA 63    ROMA  242   NAPOLI 172    PESCARA  175

 

Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San Marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:
Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto




error: Content is protected !!