Si presume che questo paese nasce tra la fine del VI e gli inizi del V secolo a.C. e il suo nome era Maccla de Godino poi passo a Maccla Godina. Il paese ha conosciuto diversi padroni nel periodo feudale passò dai Candelmo alla famiglia Pandone, poi al feudo si sono avvicendate un susseguirsi di famiglie fino ai Caracciolo che vendettero il feudo alla famiglia Centomani che ne tenne il possesso fino all’abolizione della feudalità. Il paese in un secolo di storia e di vita ha perso più di 1400 abitanti. Fanno parte del comune quindici frazioni sparse su tutto il territorio comunale. Le frazioni di grossa e piccola entità sono: Incoronata , la più grande come densità di popolazione circa 490 abitanti, poi Caporio,Santa Maria in Pantano, Reriaca, Santa Justa Pisano, San Matteo, Santo Ianni, Gauta di Lollo, Fosso San Biasi, Santo Janni Marinelli, Collesorbo, Gauta, Guatovito, Centomani e Santo Ianni Narducci. Negli ultimi anni sulla parte alta del territorio sono state installate 19 pale eoliche che producono complessivamente circa 16 MW. ISTAT 2019 anno 1921 abitanti 4.257 – censimento 2019 Abitanti 1.722 – Il paese ha avuto in un secolo e più una drastica riduzione di abitanti , ha perso più di 2000 abitanti. Parte di questi sono emigrati per gli USA e un’altra buona parte sta in Canada nel Québec. Un’altra parte importante di emigrati sta in Brasile a San paolo e in Australia.
Residenti 1.756
Altitudine 864
Codice catasto E779
Santo Patrono: San Nicola 3 domenica di maggio
SPECIALITA’ DEL POSTO:
Frattaruolo -vini formaggi e agnello arrosto–
FESTE:
12 agosto – Sagra del Maiale (fraz. Caporio )
14/15/16 agosto – Festa di Santa Maria Assunta (fraz. Santa Maria in Pantano)
Festa di Sant’Antonio 2 settembre
Festa di San Giovanni (Fraz.. Santo Janni) 9 settembre
Festa di San Matteo (Fraz. San Matteo) 21 settembre
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle PRIVACY – COOKIE POLICY - REGOLE E TERMINI. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie
Come comportarsi Lo spazio riservato agli utenti esterni è condizionato al rispetto delle seguenti regole: E’ vietato inserire su cerroalvolturnoedintorni.it:
a) foto che non rispondono ai principi delle leggi sulla privacy uomo.c) annunci contenenti messaggi promozionali o di carattere pubblicitari;d) documenti contenenti dati di persone che violano la privacy e che rilevano informazioni private; e) messaggi con contenuti falsi, osceni, diffamatori e che comunque non rispondenti ai fini di una corretta e civile dialettica.f) informazioni di prodotti , materiali , oggetti e sostanze di qualsiasi genere proibiti da tutte le leggi.L'utente che non apprezza i contenuti del sito è pregato di abbandonarlo.
Privacy Tutti i dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati nel rispetto del Dlg 196/2003.Il presente sito molisaninelmondo.it è regolato dai termini e le condizioni sotto specificate. Tutti i termini e le condizioni appresso specificate sono vincolanti per gli utenti che visiteranno il sito e tutti sono tenuti a leggere con la massima attenzione i contenuti elaborati nella seguente pagina e nelle pagine del sito. .. CONTINUA L'INFORMAZIONE QUI.Continua senza accettare
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.