Il borgo di Lupara – Molise

Anticamente si  chiamava “Luparia” e le sue origini risalgono al periodo normanno quanto il proprietario del feudo era Marchisio. Nel periodo della dominazione angioina il feudo appartenne alla famiglia che aveva lo stesso nome del paese, Luparia. Dopo la famiglia Luparia il feudo appartenne alla famiglia Caracciolo. Dal 1495 al 1806 si avvicendarono diverse famiglie   al feudo , da Andrea Di Capua a Domenico De Blasis, a  Laura Ferri,  chiuse  Alessandro Pignone figlio di Laura. Lupara ha avuto nell’ultimo secolo un forte ridimensionamento della popolazione, è passato dai 2238 abitanti nel 1911 ai 538 abitanti nel 2011. Dal 1911 al 2011 il paese perde 1700 cittadini, di questi una parte emigra a inizio anni ‘900 e va in America  in Canada e in Argentina dove si trova la colonia maggiore di emigrati, altri vanno via appena dopo la seconda guerra mondiale e non potendo scegliere le nazioni oltreoceano partono per i paesi europei, tra Belgio, Germania, Svizzera e le città del nord Italia.  ISTAT 2019 abitanti 492.

 

  • Residenti                  492       meno 44 abitanti rispetto al 2011
  • Altitudine                505
  • Codice catasto      E748
  • Santo Patrono:    San Nicola 6 dicembre

PIATTI DEL BORGO:

Cavatelli e fusilli – Taccozze e ceci – Sagnetelli e fagioli – Pizz’ e folgie [/tab] [tab title=”

FESTE:

  • Festa di San Giuseppe 19 marzo (rappresentazione della “Sagra Famiglia” offerta del pranzo a tre persone
  • Festa di San Antonio 22  luglio
  • San Nicola 6 dicembre

FIERE:

  • Fiera dell’Incoronata ultimo sabato di aprile
  • Fiera di S Matteo 25 settembre

MONUMNETI:

  • Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Chiesa di S Nicola di Bari
  • Castello medievale Sec XII

 SERVIZI:

  • Farmacia 12, Piazza Umberto I – Lupara (CB)0874 741218
  • Pronto soccorso Ospedale Vietri  –  Via A Lualdi – 86035 Larino (CB) 0874 827389
  • Guardia medica  Via Antonarelli – 86030 Lupara (CB) 0874 741341
  • CARABINIERI  Corso XXIV Maggio – 86030 Civitacampomarano (CB)0874 748100

Link utili:

Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San Marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

 Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:
Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto




error: Content is protected !!