Il borgo di Longano – Molise

Longano si trova sulle coste del Matese  e nel XIV secolo era conosciuto come  “Langaria” . Il primo proprietario di questo territorio fu la famiglia Bucca , anno 1269, poi il feudo passò ai Capuano e ancora dopo alla famiglia Di Andrea d’Isernia. Dagli ultimi anni del secolo XIV al 1716 il feudo fu  di proprietà dei Gaetani, poi dei d’Evoli, poi ancora  deI Ruffo e infine i Perez che ne furono possessori fino all’abolizione della feudalità. Originario di questa zona era Salvatore Fiocca, il brigante che fece parlare di se tra il XVIII e il XIX secolo, quando era molto diffuso lungo tutta la zona del Volturno il fenomeno del brigantaggio. Longano ha raggiunto il massimo dei residenti nel 1911 con 1675 abitanti ed ha mantenuto questi livelli fino al 1951 (1488 abitanti), poi è iniziata una lenta ma costante emigrazione fino ad arrivare al 2011 a 697 abitanti. In un secolo ha perso mille abitanti. L’emigrazione ebbe inizio già a fine ottocento e inizio anni ‘900 destinazione USA  dove c’è una folta rappresentanza di cittadini di Longano circa 800, altri si diressero per il Canada dove anche qui ci sono tanti cittadini di Longano. Appena dopo la seconda guerra mondiale, costretti dalla fame e dalle sofferenze della guerra, molti emigrarono per l’Europa scegliendo come prima nazione l’Inghilterra ma anche le città del nord Italia.  Longano vanta un importante personaggio della politica Molisana della prima metà del 1900. Il politico è Ferdinando Veneziale che per le sue doti di grande uomo di cultura e di fede nello stato  a lui viene intitolato l’ospedale di Isernia. ISTAT 2019 abitanti 663 –

Residenti 663 rispetto al 2011 meno 62 abitanti
Altitudine 700
Codice catasto E669
Santo Patrono: San Antonio di Padova 13 giugno
webcam Longano

PIATTI DEL BORGO:
Arrosti di Agnello e capretto –Formaggi e vini locali
FESTE:

13 giugno festa San Antonio di Padova
7 agosto festa di San Donato
16 agosto festa di San Rocco
23 settembre festa di San Pio

MONUMNETI:

  • Chiesa di di San Bartolomeo Apostolo

SERVIZI:

  • Farmacia  10, Piazza Veneziale – 86090 Longano (IS)tel: 0865 57400
  • Pronto soccorso Via Sant’Ippolito 1 – 86170 Isernia (IS) tel: 0865 442244
  • Guardia medica Snc, Piazza Municipio – 86070 Macchia D’Isernia (IS) tel: 0865 555273.
  • CARABINIERI  Via Italo Balbo – 86075 Monteroduni (IS) tel: 0865 491414

DISTANZE CHILOMETRICHE:

CAMPOBASSO  61  ISERNIA  11   ROMA  184  NAPOLI  111   PESCA  174

 Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San Marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:
Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

error: Content is protected !!