Cercepiccola ha origini antichissime e nel catalogo Borrelliano la troviamo con il nome di Quercu Minor , un piccolo centro poco distante da Saepinum (Sepino) dove i Romani si insediarono per costruire numerose ville poco distanti dalle acque termali di Sepino. Con il passare dei secoli il comune cambia nome, da Cerula Piccola nel periodo angioino passa Cerza Piccola, poi a Cercia Piccola ed infine assume la denominazione attuale di Cercepiccola. L’evoluzione demografica del paese nell’ultimo secolo , come tantissimi paesi Molisani è stata decrescente, è passata da 1959 abitanti del 1911, il massimo registrato dall’uomo, ai 685 abitanti del 2011. Il paese è conosciuto anche come produttore artigianale delle “fruscelle” , sono delle ceste costruite con giunco o vimini. ISTAT 2019 abitanti 667-In questo borgo in cento anni ha perso più di 1200 abitanti, molti sono andai in Argentina dove vivono più di 400 emigranti altri in USA in Canada e in Australia e molti altri nelle città Italiane.
Residenti 667
Altitudine 679
Codice catasto C488
Santo Patrono: San Donato 7 agosto
PIATTI DEL BORGO:
Scarola imbottita – Pizza e mnestra –
FESTE:
Rappresentazione dei mesi introdotta nel XIX secolo e organizzata nell’ultima domenica di carnevale.
San Donato 7 agosto (festa patronale)
Festa per il Sacro Cuore ultima domenica di agosto
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle PRIVACY – COOKIE POLICY - REGOLE E TERMINI. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie
Come comportarsi Lo spazio riservato agli utenti esterni è condizionato al rispetto delle seguenti regole: E’ vietato inserire su cerroalvolturnoedintorni.it:
a) foto che non rispondono ai principi delle leggi sulla privacy uomo.c) annunci contenenti messaggi promozionali o di carattere pubblicitari;d) documenti contenenti dati di persone che violano la privacy e che rilevano informazioni private; e) messaggi con contenuti falsi, osceni, diffamatori e che comunque non rispondenti ai fini di una corretta e civile dialettica.f) informazioni di prodotti , materiali , oggetti e sostanze di qualsiasi genere proibiti da tutte le leggi.L'utente che non apprezza i contenuti del sito è pregato di abbandonarlo.
Privacy Tutti i dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati nel rispetto del Dlg 196/2003.Il presente sito molisaninelmondo.it è regolato dai termini e le condizioni sotto specificate. Tutti i termini e le condizioni appresso specificate sono vincolanti per gli utenti che visiteranno il sito e tutti sono tenuti a leggere con la massima attenzione i contenuti elaborati nella seguente pagina e nelle pagine del sito. .. CONTINUA L'INFORMAZIONE QUI.Continua senza accettare
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.