Il borgo di Castelverrino

Castelverrino nasce da Castelluccio di Agnone e da Santa Lucia in Verrino, due borgate di Agnone che nel XIV secolo  vennero unificate con il nome di Castelluccio di Agnone, poi con il passare del tempo prese il nome di Castelluccio in Verrino e ancora più avanti  lo chiamarono definitivamente Castelverrino. Come tanti paesi Molisani anche Castelverrino ha avuto il maggio esodo nei primi anni del novecento. Partono per l’America tanti cittadini  e alcuni fanno ritorno, Poi il grande esodo degli anni 50 con il passaggio quasi in massa a Roma e il altre città Italiane.

Cosa sapere e cosa vedere:

  • Residenti                 105
  • Altitudine               600
  • Codice catasto     C200
  • Santo Patrono:    San Vincenzo 1 domenica di maggio
RICETTE DEL BORGO:
  Formaggi , scamorze e caciocavalli

FESTE:

  • Santa Vincenzo  -prima domenica di giugno
MONUMENTI:
  • Chiesa parrocchiale dei Santi Simone e giuda
Emigrazione da tutte le regioni d’Italia:
Abruzzo Valled'Aosta Puglia Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-VeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Sardegna Sicilia Trentino-AltoAdige Toscana Umbria Veneto

Dove sono i Molisani Residenti nei Paesi Esteri:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Reg. Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San Marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire

error: Content is protected !!