Da alcuni resti trovati duranti i lavori della chiesa di San Lenardo si può dedurre che questo paese possa risalire ai primi anni mille. Durante il periodo Angioino il feudo appartenne ai Cantelmo poi seguirono altri feudatari fino ad arrivare al duca di Canzano che chiuse il periodo della feudalità. Nella parte alta dell’agglomerato di Castelmauro troviamo il castello, costruito nel 1250 per garantire al paese e ai signori possessori del castello la sicurezza dagli invasori e dai predatori. Il paese nell’ultimo secolo ha perso più di 3500 abitanti, infatti nel 1911 contava 5318 abitanti, nel 2011 gli abitanti sono scesi a 1638.Un paese che superava i 5000 abitanti nei primi anni del ‘900 poi per effetto delle guerre mondiali e per la mancanza del lavoro e di una vita più onorevole quasi la metà è andata via per trovare fortuna oltre oceano. Un buon numero si trasferì in Belgio circa 1000 persone, 300 in Germania, 200 in Svizzera e altre famiglie in Francia. Molti hanno scelto come meta di lavoro anche il Canada 200 persone. L’argentina 200 persone, l’Australia 200 persone – ISTAT 2019 abitanti 1.477.
- Residenti 1.477 meno 134 abitanti rispetto al 2011
- Altitudine 692
- Codice catasto C197
- Santo Patrono: San Leonardo 6 novembre
FESTE:
- San Antonio Abate 17 gennaio
- S Lucia primo venerdì di maggio
- Madonna del Carmine 16 luglio
- Sant’Anna 26 luglio
- Madonna della Salute 7 – 10 settembre
- Mese di luglio festa della montagna
MONUMENTI:
- Chiesa di San Leonardo
- Palazzo dei Cantelmo
- Chiesa di S Maria della Salute
Webcam di Castelmauro da MeteoinMolise
Sito interessante: Associazione nazionale Città dell?olio
COME ARRIVARE:
In auto:
- Autostrada: Roma – Napoli e Napoli Roma fino all’uscita San Vittore (FR) o Caianello poi proseguire per Venafro , Isernia – proseguire per la SS Fondo Valle Trigno 650 uscita –direzione Montefalcone nel Sannio poi proseguire per Castelmauro.
- Autostrada: Roma – Napoli e Napoli Roma fino all’uscita San Vittore (FR) o Caianello poi proseguire per Venafro , Isernia – proseguire per Bojano poi prendere la Bifernina- uscita – per Lucito – Civitacampomarano – Castelmauro.
- .Autostrada: A14 provenienze da Bari o da Pescara uscita a Montenero di Bisaccia-Vasto sud San Salvo poi proseguire per la SS Fondo Valle Trigno 650 uscita –direzione Montefalcone nel Sannio poi proseguire per Castelmauro.
In treno: Da tutte le direzioni fino alla stazione di Larino_Termoli poi prendere i pulmans per Castelmauro
- Trova gli orari con MOLISE Trenitalia
- In Pulmans : Consultare qui gli orari degli autobus
In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di:
- Aeroporti di Puglia
- Biglietteria On Line Aeroporti di Puglia
- Napoli
- Roma Fiumicino
- Roma Ciampino
- Pescara.
SERVIZI:
- Farmacia 4, Via Annunziata – Castelmauro (CB) tel. 0874 744156
- Pronto soccorso Via A Lualdi – 86035 Larino (CB) tel. 0874 827389
- Guardia medica . Corso Italia – 86031 Castelmauro (CB) tel. 0874 744808
- CARABINIERI Corso Italia – 86031 Castelmauro (CB) tel. 0874 744107
DISTANZE CHILOMETRICHE:
CAMPOBASSO 50 ISERNIA 68 ROMA 246 NAPOLI 174 PESCARA 124
Argentina 22012 | Canada 11985 | Germania 8753 | Svizzera 8458 |
Belgio 6717 | USA 5685 | Francia 4792 | Brasile 3332 |
Venezuela 3167 | Spagna 1833 | Uruguay 840 | Reg. Unito 486 |
Australia 305 | Paesi Bassi 273 | Sudafrica 220 | Irlanda 86 |
Svezia 74 | Grecia 70 | Peru 64 | Messico 53 |
Cile 48 | Ecuator 47 | Israele 40 | Colombia 32 |
Croazia 6 | San Marino 3 | ========== | ============ |
Fonte: Fondazione Migrantes, Aire