Campobasso – Campus Clarus

Questo paese anticamente si chiamava Campus Clarus poi prese il nome di Campochiaro. E’ stato sotto la dominazione sannitica, Bulgara e Longobarda. Il paese è stato feudo dei D’Aquino poi è passato ai Gambatesa , poi ai Caraciolo, poi ai Pandone , poi ancora ai Colonna e ai Carafa. Il paese conserva ancora la struttura medioevale con una cinta muraria che ingloba nove torri. Una delle torri  possiamo ammirarla ancora oggi , è la Rocca  che si erge all’apice della collina e che domina tutto il paese.  Qui a Campochiaro troviamo l’Oasi WWF di Guardiaregia-Campochiaro    ISTAT 2019 abitanti 626. Forse la comunità più organizzata all’estero è proprio questa di Campochiaro che ha più di mille persone a Montreal dove hanno costituito una buona Associazione che ha anche un gruppo folk . Pochi sono quelli residenti in Australia e in Europa rispetto al Canada.

  • Residenti                    49.028 (più 281 abitanti)
  • Altitudine                         701
  • Codice catasto               B519
  • Santo Patrono:       San Giorgio Patrono e protettore della città  23 aprile

RICETTE LOCALI:

  • Torcinelli
  • Fischioni
  • Crioli alla Campuasciana
  • Cavatelli e carne di maiale
  • Taccozze e fagioli
  • La Caponata
  • La zuppa di finocchi e baccalà
  • L’allulellera
  • I mostaccioli
  • Il Panmilk
FESTE:

MONUMENTI:

  • Castello Monforte di origini normanne costruito sul Monte.
  • Le tre Porte di accesso al borgom,: Porta Mancina, Porta San Paolo e Porta Sant’Antonio Abate.
  • Museo Sannitico
  • La chiesa dell’Assunta
  • Il Palazzo Comunale  con annesso la Chiesa dedicata alla Madonna della Libera
  • Chiesa di Santa Maria della Croce
  • Chiesa di Sant’Antonio Abate del 1572 con quattro  altari laterali dedicati ai Santi.
  • Chiesa di San Leonardo del 1300
  • Palazzo Mazzarotta
  • Chiesa di San Leonardo di epoca romana Chiesa di San Giorgio del 1099Chiesa di Santa Maria del Monte costruita di fronte al Castello.

Ecco dove sono residenti i Molisani nei paesi del mondo:

Argentina  22012 Canada  11985 Germania  8753 Svizzera  8458
Belgio 6717 USA    5685 Francia 4792 Brasile  3332
  Venezuela 3167 Spagna  1833   Uruguay  840 Regno Unito  486
Australia 305 Paesi Bassi 273 Sudafrica   220 Irlanda 86
Svezia  74 Grecia  70 Peru  64 Messico 53
Cile 48 Ecuator 47 Israele 40 Colombia 32
Croazia 6 San marino 3    ==========   ============

Fonte: Fondazione Migrantes, Aire



error: Content is protected !!