I BORGHI DEL MOLISE TRA MARE E MONTI

I comuni della Regione Molise sono 136 così suddivisi :  84 comuni appartengono alla provincia di Campobasso con 221.238  residenti e 52 comuni appartengono alla provincia di Isernia, con 84.379  residenti . ( dati 2019). Trai trentasei comuni sparsi dalla costa Adriatica del Molise, dove  troviamo delle splentide spiagge per passarci le vacanze ,alla luccicande catena delle Mainarde, immersa nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise  con i suoi sentieri sempre verdi ci sono dei meravigliosi borghi incontaminati e tanti siti di importanza storico culturale da visitare. Trai 136 borghi ci sono i borghi di eccellenza, i borghi con la bandiea blu e i borghi più belli d’Italia.

Il-borgo-di-Civitacampomarano
Il borgo di Fornelli – Molise
Il borgo di Frosolone

 

Il borgo di Pietrabbondante
Il borgo di Agnone-città-delle-campane
Il-borgo-di-Trivento-Molise
Il piccolo borgo di Civita-Bojano
Il borgo di Capracotta Molise
Il borgo  di Scapoli  Alto-Volturno
apri
Il borgo sul lago di Guardialfiera
Campomarino.Molise
Il borgo di Campomarino.Molise
Ferrazzano-vedetta-del-Molise
apri
Il borgo di Carovilli
Il Borgo di Castel San Vincenzo
Il borgo di Fornelli – Molise
apri

Il-borgo-di-Guglionesi-Campobasso
Il Borgo-di-Montenero-di-Bisaccia-Molise
Il borgo di Monteroduni
apri
Il Borgo di Oratino
Il borgo di Petacciato
Il borgo di Sepino – Molise
apri
Termoli città regina dell’Adriatico
La città di venafro
Borgo di Castelmauro – Molise
apri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!